Andrea De Magistris di Cravanzana, in provincia di Cuneo, coltivatore di bambù, si è classificato al primo posto del concorso nazionale Oscar Green 2012 nella sezione “Ideando”.La sua azienda produce estratti da foglie di bambù,...
L'agricoltura potrà presto contare su un “muro” legislativo contro quel cemento selvaggio che divora ogni giorno cento ettari di terra fertile destinata a produrre quel cibo di cui potrebbe esserci una carenza drammatica nei prossimi...
Secondo la Regione Piemonte, la nuova normativa inerente l’impiego sostenibile dei fitofarmaci in agricoltura penalizza fortemente le aziende. La lettura approfondita del decreto legislativo dimostra a questo proposito come la nuova direttiva non sia altro...
Un piano contro la volatilità dei prezzi delle commodities agricole. E’ l’idea del ministro dell’agricoltura francese Stéphane Le Foll, il quale ha presentato un documento per attivare misure di portata immediata per aiutare a...
Nasce oggi, lunedì 1 ottobre 2012, il primo quotidiano agricolo “on line” della provincia di Cuneo: terraoggi.it. Un progetto che, non a caso, affonda le radici nella provincia più agricola del Piemonte e tra le...
Domani, giovedì 11 ottobre, alle 10, nell’Aula Magna della sede cuneese della Facoltà di Economia, in via Ferraris di Celle N. 2, il Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile della Camera di commercio di Cuneo...
Migliorare l’efficienza del settore agricolo, puntando a stimolare gli investimenti e premiando soprattutto le iniziative dei giovani. Con questi obiettivi è stato varato dalla Giunta regionale del Piemonte il nuovo programma degli interventi a favore...
In due minuti ha munto a mano quattro litri e mezzo di latte. Da sabato 26 maggio l’allevatore saluzzese Maurizio Paschetta, 27 anni, è entrato nell’albo ufficiale del Guinness dei primati come il mungitore più...
Un mondo che cambia, ma che ha la forza di guardare al futuro con fiducia. E’ l’immagine dell’agricoltura nella Granda e nel Piemonte fotografata da Provincia e Regione, rispettivamente nel bilancio dell’Annata agraria 2011 e...