“Il Ministero delle politiche agricole ha deciso di occuparsi della questione del mancato accordo sul prezzo del latte in Lombardia, a seguito della constatazione del fatto che il tavolo convocato dalla Regione Lombardia ha visto...
Il Servizio Economico regionale di Coldiretti evidenzia che l’elemento che maggiormente incide nella variazione dell’indice di valore del latte in giugno è costituito dal fieno maggengo. E’ arrivato sul mercato il nuovo taglio e, date...
Resta stabile il tasso di inflazione, con variazione nulla a maggio rispetto ad aprile e marzo, mentre aumentano i prezzi degli alimentari non lavorati, in particolare della frutta fresca (+6,8% su base mensile, +9,4% su...
Secondo le prime stime della FAO, pubblicate il 9 maggio scorso sul Bollettino mensile dell'offerta e della domanda di cereali e rielaborate dalla Cia di Cuneo, nel 2013 vi sarà una forte crescita della produzione...
Secondo le prime stime da parte dell’Unione Europea sulla produzione di pesche, nettarine e albicocche, vi è un calo soprattutto per le albicocche, ma la situazione è in crescita per pesche e nettarine. Il raccolto...
Per offrire maggiore visibilità sul territorio ai prezzi rilevati, la Camera di commercio di Cuneo diffonde le tendenze dei prezzi all’ingrosso delle categorie di prodotti più significativi per l’economia locale, sottolineando che soprattutto i prodotti...
Calano i prezzi dei suini pesanti made in Italy. Dopo che nelle prime sette settimane dell’anno si è assistito ad un aumento delle quotazioni determinato dalla ridotta quantità di capi in offerta, l’industria ha adottato...
Il mercato russo può rappresentare un'ottima opportunità per l'export di prodotti ortofrutticoli. L'analisi viene dal portale olandese Freshplaza.com, secondo il quale il paese ex sovietico è oggi costretto ad acquistare frutta e verdura in quantità...
L'assessorato regionale all'Agricoltura definisce "non veritiere" le notizie apparse nei giorni scorsi su alcuni organi di informazione, in merito ad un ventilato intervento da parte della Regione Piemonte di azzeramento dell’agevolazione fiscale riservata ai prodotti...
Anche a febbraio continuano a crescere i costi dei principali fattori di produzione. I numeri vengono, come sempre, dall’Ismea e indicano un incremento complessivo del 2,3 per cento rispetto allo scorso anno. Le notizie...