È stata un'annata bizzarra dal punto di vista meteorologico, con una primavera particolarmente fredda e piovosa e un’estate calda e siccitosa.
Per le coltivazioni giunte a maturazione a inizio estate l'annata non è stata positiva: in...
È stato presentato venerdì 26 ottobre presso la sede di Alba di Confindustria Cuneo, il Wine Permanent Observer (WPO), l’osservatorio permanente sull’andamento del mercato vitivinicolo curato dal Centro Studi di Confindustria Cuneo.
La piattaforma raccoglierà e...
A poche settimane dalla conclusione della vendemmia 2018 sulle colline del Monferrato, area che conta oltre 11 mila ettari di vigneto e 13 denominazioni tutelate, il presidente del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato,...
Domenica 4 novembre 2018 alle ore 10.30, presso la Sala Riolfo (Cortile della Maddalena – via Vittorio Emanuele 19, Alba), avrà luogo il convegno dal titolo "Vigneto Alba: storia, territorio, clima e superfici. Analisi delle superfici vitate...
Da quest’anno, novembre è il mese del Castellinaldo Barbera d’Alba Doc, come ha deciso la Vignaioli di Castellinaldo con alcune iniziative di presentazione e valorizzazione di questa particolare Barbera d’Alba.
Le Tavole del Castellinaldo è la...
Ritorna puntuale l’appuntamento con la rassegna dedicata alla Barbera in tutte le sue declinazioni organizzata dalla Cantina dei Vini e dal Comune di Costigliole d’Asti in collaborazione con il Consorzio della Barbera d’Asti e Vini...
Sono undici i Tre Bicchieri assegnati quest’anno alla Barbera da Gambero Rosso, ognuno merito del vitigno che nel territorio del Monferrato riesce ad esprimere tutto il suo potenziale qualitativo. Quattro volte campione Tre Bicchieri la...
Alla presenza di diverse autorità, dei sindaci del territorio, di giornalisti e operatori del turismo, è stato presentato lunedì 15 ottobre nei locali dell’Albergo Castiglione il nuovo Parco Panoramico-Letterario “Versi in Vigna”, un allestimento probabilmente...
La Circolare Agea 75919 del 28 settembre 2018 dà il via alle dichiarazioni di vendemmia e di produzione per la nuova campagna vitivinicola.
Si tratta di adempimenti consistenti nella predisposizione di due tipologie di dichiarazioni: quella...
C’è chi si innamora nelle vigne e chi delle vigne, in entrambi casi il comune denominatore è la passione, senza la quale l’amore non avrebbe senso, oltre che sapore.
E’ così che il presidente del Rotary...