“Il futuro è biologico?” Dibattito in occasione della Sagra della Pesca a Revello, sabato 21 luglio

“Il futuro è biologico?” Su questo interrogativo, il Comune di Revello ha organizzato il puntuale convegno agricolo, in occasione della tradizionale Sagra della Pesca.
L’appuntamento è per sabato 21 luglio, alle ore 10,30, nella Cappella Marchionale, vanto storico e artistico del paese. Interverranno i tecnici della Fondazione di ricerca Agrion, che dialogheranno con l’agrotenico Massimo Testa, l’avvocato Anteo Massone e l’assessore comunale Giuseppe Crosetti sulle prospettive e le difficoltà del comparto biologico, soprattutto in campo ortofrutticolo e cerealicolo.
Verranno affrontate tematiche tecniche legate alle coltivazioni, ma anche giuridiche sulle normative di riferimento e gli aspetti sanzionatori.
All’incontro, moderato dal giornalista Osvaldo Bellino, interverranno anche alcune aziende del territorio, che porteranno la loro testimonianza ed esperienza sulla produzione di frutta e cereali biologici.
Al termine, è previsto un rinfresco nell’attigua Sala consiliare del Comune.