Accordo di due anni tra l’Università del Piemonte Orientale e la Regione Piemonte sullo studio dei sistemi culturali del Piemonte rurale

Al via la collaborazione tra UPO, Università del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro e Regione Piemonte, Assessorato all’Agricoltura per promuovere e sostenere attività scientifiche e di ricerca nel settore agricolo e alimentare, e lo studio dei sistemi culturali del Piemonte rurale.
L’accordo, che è stato siglato il 7 maggio a Torino, nel Palazzo della Regione Piemonte, dal rettore Gian Carlo Avanzi e dall’assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte, ha una durata biennale.
Gli obiettivi sono: implementare il patrimonio di conoscenze scientifiche e tecnologiche attraverso attività di ricerca, didattica e formazione degli studenti universitari; sviluppo di progetti di innovazione tecnologica a vantaggio del settore agroalimentare del Piemonte orientale e per la tutela ambientale del territorio; lo studio dei paesaggi agrari, delle tradizioni agricole, dei saperi tradizionali legati nello specifico al territorio rurale tipico delle risaie, che caratterizzano principalmente
La prima azione di cooperazione scientifica tra Upo e Regione riguarderà la raccolta di dati e lo studio dei saperi orali tradizionali proprie delle comunità risicole piemontesi, per poter consolidare il patrimonio della cultura tipica delle “Terre d’acqua” del Piemonte.