Giornata di studio, mercoledì 12 marzo (a partire dalle 9,30), nel Salone convegni di Confcooperative Cuneo su "Fruitgas", l'energia dal frutteto: esempio di filiera per la produzione di energia rinnovabile da residui di potatura dei...
Raduno generale degli ex-allievi dell'Istituto tecnico agrario di Verzuolo, domenica 16 marzo. Un'occasione per trascorrere un momento speciale, ravvivando i bei legami di amicizia nati tra i banchi dell’“Agraria”. Il programma della giornata prevede: ore...
Lunedì 10 marzo Pollenzo torna all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo la solenne cerimonia di laurea a cui partecipano alcuni ospiti di eccezione.La giovane tradizione del “Graduation Day” è iniziata nel febbraio 2012: si tratta...
Menù dal profumo di terra cuneese strizzano l'occhio ai bambini che frequentano la mensa scolastica di Cuneo, invitandoli a conoscere e nutrirsi dei prodotti del territorio, presentati, oggi, con la veste sapida di uno sformato...
Martedì 25 febbraio presso l’agriturismo San Bovo a Cossano Belbo, immersi tra le vigne più rappresentative della Valle Belbo, un nutrito gruppo di aziende ha partecipato all’incontro promosso da Confagricoltura Cuneo, in collaborazione della società...
Giovedì 27 febbraio e lunedì 1° marzo 2014 (ore 9 – 12), presso l’azienda agraria sperimentale dell’Istituto tecnico agrario “Virginio Donadio” di Cuneo (a Madonna dell’Olmo, accanto al canile), il tecnico Marco Bellone eseguirà la...
Frutticoltura biologica e integrata condividono gran parte degli obiettivi che stanno a cuore al consumatore, ma anche all’agricoltore e all’opinione pubblica: sicurezza alimentare e sostenibilità ambientale. Il biologico, supportato da una normativa chiara ed identificabile,...
Mondagri Coop. organizza per venerdì 21 febbraio 2014 un incontro informativo sulle nuove varietà resistenti alle crittogame: "Ritorno alla viticoltura del passato - Fino alla prima metà dell’800 non vi era né peronospora né oidio!".L'appuntamento...
Il ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, Massimo Bray, terrà una “lectio magistralis” martedì 18 febbraio, alle 10,30, nella Sala Rossa dell’Albergo dell’Agenzia di Pollenzo, in occasione della cerimonia di inaugurazione...
Il ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, Massimo Bray, terrà una “lectio magistralis” martedì 18 febbraio, alle 10,30, nella Sala Rossa dell’Albergo dell’Agenzia di Pollenzo, in occasione della cerimonia di inaugurazione...