Laboratori esperienziali sulle tipicità agroalimentari del territorio, sabato 22 settembre al Salone del Gusto di Torino

“Consapevolezza e cambiamento attraverso il palato” è il titolo dei laboratori esperienziali sulle tipicità agroalimentari del territorio organizzati dalla Confederazione italiana agricoltori di Torino, sabato 22 settembre, nell’Area incontri dello stand della Camera di commercio di Torino, a Lingotto Fiere – Padiglione 2.
Un’occasione per riflettere sul tema del Salone del Gusto, “Food for Change”, dialogando con le aziende del territorio sui cambiamenti tecnologici, climatici e culturali connessi al mondo agricolo.
Tre incontri, tutti a partecipazione gratuita (iscrizione presso lo stand, fino ad esaurimento dei posti), con degustazioni e omaggi.
1° laboratorio: il cambiamento tecnologico h 16
La robotizzazione della mungitura, il benessere animale, la qualità del latte.
Laboratorio di degustazione latte a cura dell’Azienda Agricola La Primula di Pianezza (Rovei Silvano)
Degustazione: latte e biscotti
Omaggio: Latte TOBIA
2° laboratorio: il cambiamento climatico h 17
Il cambiamento climatico e la produzione di miele e formaggi d’alpeggio
Laboratorio di degustazione a cura dell’Azienda Olmo Alberto di Castellamonte e Charbonnier Luca di Bobbio Pellice
Degustazione: miele e formaggi
Omaggio: miele
3° laboratorio: il cambiamento culturale h 18
Il binomio “naturale-salutare” nelle richieste del consumatore: il caso delle farine e della birra.
Laboratorio di degustazione di prodotti preparati con farine diverse e birra alla canapa a cura dell’Azienda Agricola Cascina Malerbe di San Raffaele Cimena di Alessandra Turco e birrificio Caligola di Ceresole d’Alba
Degustazione: focacce e birra alla canapa
Omaggio: birra